Sezione PALLAVOLO

PALLAVOLO

La pallavolo (chiamata anche volley, abbreviazione dall’inglese volleyball) è uno sport di squadra che si svolge tra due squadre formate da sei giocatori per ogni squadra. Lo scopo del gioco è realizzare punti in modo che la palla tocchi terra nel campo avversario (fase di attacco), separato da una rete alta 2,43 m nella maschile e 2,24 m nella femminile, e a impedire contemporaneamente che la squadra avversaria possa fare altrettanto (fase di difesa). Ogni squadra ha a disposizione un massimo di tre tocchi per inviare la palla nel campo opposto; i giocatori non possono bloccare, lanciare o trattenere la palla, che può essere giocata solo con tocchi netti. È presente nel programma dei Giochi olimpici estivi dal 1964 ed è uno degli sport più praticati. 

In Germania fu introdotto nel 1893 un gioco chiamato Faustball, ma il merito dell’invenzione della pallavolo in forma moderna, nata ufficialmente nel 1895, va riconosciuto a William Morgan, istruttore di educazione fisica presso un college dell’YMCA di Holyoke, nel Massachusetts (Stati Uniti).

Il 9 febbraio 1895 Morgan radunò alcuni insegnanti nel college di Springfield per la dimostrazione di un nuovo sport, da lui chiamato Mintonette. Con l’aiuto di due squadre composte da 5 membri, tra cui il sindaco e il comandante dei vigili del fuoco di Holyoke, avvenne il battesimo di un nuovo gioco sportivo con caratteristiche profondamente diverse dagli altri sport di moda in quel tempo.

Una caratteristica particolare era quella di non prevedere il contatto fisico tra i partecipanti, per cui la destrezza, la prontezza dei riflessi, la capacità di concentrazione e l’agilità prendevano il posto della forza, qualità fino ad allora primaria nelle attività sportive. Fu però Alfred F. Halstead, il 10 marzo del 1896, a cambiare il nome di Mintonette, un po’ troppo femminile, in volleyball (letteralmente palla al volo). Egli riuscì a imporre questo sport nei college YMCA dislocati in tutti gli Stati Uniti.

LE NOSTRE SQUADRE

UNDER 13

JUNIORES

UNDER 12

OPEN MISTA

OPEN MISTA AMATORI

Facebook
Twitter
YouTube
Instagram